La nostra storia
Non è possibile illustrare la nostra storia senza prima aver tributato un doveroso omaggio al compianto primo Presidente Mario Masciocchi.
E’ dalla sua fervida mente organizzativa e dal suo immensurabile amore nei confronti della gente del suo paese natio che è sorta l’idea di creare la nostra Associazione.
Io che gli ero intimo amico, molto tempo prima che l’Associazione nascesse sono stato testimone di tutti i suoi pensieri e ne ho seguito passo passo la loro maturazione. Non passava giorno che ci vedessimo, cosa che succedeva frequentemente, senza che mi parlasse del suo “bimbo” che stava per nascere dalla sua fantastica creatività.
Il suo disinteressato impegno è stato totale sia prima che durante il suo periodo presidenziale durato fino alla sua immatura scomparsa.
Era un uomo che “sapeva far correre i gatti anche quando dormivano”, creando un entusiasmo attorno a sè difficilmente uguagliabile.
Quando è stato necessario ha profuso anche degli sforzi finanziari che l’hanno portato, tra l’altro, alla sistemazione dell’Oratorio Beata Vergine già di proprietà della famiglia Biumi-Resta ed in dotazione all’attuale Scuola Materna, situato a sud del paese, alla collocazione di una campana all’ingresso del cimitero, nonché al recupero dell’urna di bronzo custodita nella Sede dell’Associazione.
Chiudo affermando che se qualcuno di noi si impegna ancora a favore dell’Associazione lo deve principalmente ai suoi insegnamenti ed ai suoi preziosi consigli.
Giampiero Lonati